Corsi di Aggiornamento

PROSSIMI CORSI

Compila il form per richiedere informazioni sui prossimi corsi

    Intarsi in composito e ceramica nei settori posteriori

    Data da definire

    Faccette in ceramica nei settori anteriori

    Data da definire

    Restauri diretti in composito nei settori anteriori e posteriori

    Data da definire

    Obiettivi dei Corsi

    L’odontoiatria adesiva, che ha rivoluzionato le abitudini degli odontoiatri sia nei settori anteriori che posteriori, permette se correttamente eseguita, un notevole risparmio di tessuto ed eccellenti risultati sia clinici che estetici.
    Obbiettivo dei corsi è di far conoscere e acquisire in modo semplice e pratico le tecniche e le fasi operative che attualmente sono considerate lo stato dell’arte in restaurativa adesiva estetica mediante l’utilizzo dei migliori materiali e delle tecniche più consolidate. Particolare attenzione viene dedicata alla diagnosi, alla creazione del piano di trattamento e alla sua presentazione al paziente mediante i mezzi multimediali.

    Modalità di Svolgimento

    I corsi hanno carattere eminentemente pratico, sono riservati ad un massimo di 8 partecipanti e sono volutamente concentrati in un massimo di 2 giorni, in quanto rivolti a colleghi che già esercitano l’odontoiatria e che desiderano perfezionarsi o acquisire nuove tecniche. Ogni partecipante ha a disposizione per la parte pratica un posto di lavoro completamente attrezzato, per poter seguire un monitor a cristalli liquidi le tecniche suggerite step by step da immagini, filmati e dimostrazioni in diretta e metterle in pratica su appositi modelli simulatori. Il partecipante ha inoltre la possibilità di utilizzare gli strumenti e i materiali più efficaci di marche diverse, di provare dei sistemi di ingrandimento con fibra ottica, e di controllare il lavoro eseguito durante le esercitazioni mediante un microscopio collegato alla telecamera.

    Il Relatore

    Laureato in Medicina e chirurgia e specializzato in Odontostomatologia.
    Professore a contratto dal 1997 presso l’Università di Torino per l’insegnamento della restaurativa adesiva , come tale svolge attività di ricerca su compositi e fotopolimerizzazione. È relatore abituale in numerosi congressi e più di 20 corsi di aggiornamento ogni anno sempre su argomenti riguardanti le tecniche e restaurative adesive dirette e indirette. Esercita la libera professione a Torino dedicandosi in particolare alla restaurativa estetica.

    La Sede

    Evolution in Dentistry

    Corso Lepanto, 12 – 10134 Torino

    Tel: 011.3040052
    Fax: 011.3164651
    evolutionindentistry@tin.it

    Richiedi maggiori informazioni

    Tel: 011.3040052
    evolutionindentistry@tin.it